- Advertisement -spot_img

TAG

sostenibilità

Credere nella sostenibilità ambientale: quale narrativa può fare da enzima alla transizione?

La crisi ambientale sta ridefinendo ormai tutti gli aspetti della nostra vita individuale e comunitaria. Non sta cambiando solo l’infrastruttura di rifornimento energetico, ma...

5 domande a… Sergio Oliviero

L'Ing. Sergio Oliviero è il responsabile dell'area di ricerca in Innovazione, Business e Finanza dell'Energy Center del Politecnico di Torino.  

Sostenibilità, lo scenario culturale e politico. Inizia #formpol!

È ricominciata ieri l’esperienza di FormPol, una comunità di giovani che da oltre dieci anni si ritrova per approfondire le questioni della politica e della società. La scelta del tema di quest’anno è ricaduta sulla sostenibilità, intesa come nuovo approccio umano alle cose, ossia il prendersi cura della fetta di mondo che ci è stata affidata, pur accettando di lavorare spesso dietro le quinte.

Sostenibilità: il tema scelto per l’edizione 2023 di FormPol

Riparte FormPol, il percorso di formazione politica di Comunità di Connessioni. L'edizione 2023 affronterà il tema della sostenibilità. Sabato 25 febbraio, alle 9:30 presso la Chiesa del...

5 domande a… Renata Codello “Arte e cultura per il riscatto sociale”

Renata Codello è architetto, PhD in Italia e in UK, è stata Soprintendente di Venezia e di Roma; direttore del Seg. Reg. MIBACT per...

Comunità Energetiche: nuovi modelli di inclusione e di collaborazione sociale

Per Comunità Energetica si intende un sistema di gestione energetica congiunto composto da enti pubblici locali o privati, che, all’atto pratico, deve tradursi in  un sistema di gestione locale  della produzione da fonti sostenibili e del consumo di energia elettrica. In questo nuovo modo di produrre e consumare energia  l’approccio comunitario catalizza e velocizza l’introduzione dei sistemi di microproduzione di energia elettrica nei territori, coinvolgendo attivamente i membri nella gestione energetica della comunità nelle sue fasi di produzione, consumo, e scambio.

5 domande a… Tommaso Labate – Politica e informazione alla prova delle sfide di oggi

Tommaso Labate è giornalista, lavora al Corriere della Sera e a RaiRadio2. Ha da poco pubblicato "Ultima Fermata" edito da Solferino libri.

Sostenibilità come fine per vincere la sfida della complessità

*di Simone Carmine   La resilienza consiste nel guardare alle crisi come opportunità, non ricostruendo la situazione precedente, ma rimbalzando in avanti e per uscirne migliori...

Resilienti sì, ma insieme

*di Simone Carmine   “Not every windstorm, earth-tremor, or rush of water is a catastrophe It is the collapse of the cultural protections that constitutes...

Tornare alla normalità: è questo il bisogno?

di Marta Della Torre*     “L’Italia non può tornare alla normalità”, afferma il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte (agi.it). “La Spagna vuole tornare alla normalità in otto...

Latest news

- Advertisement -spot_img