Fondatore di Palingen, start-up innovativa a vocazione sociale che si occupa della gestione del laboratorio sartoriale presente all’interno della casa circondariale femminile di Pozzuoli....
Intervista a Domenico Noviello, Direttore Generale di Confindustria Energia, Federazione che assicura gli interessi delle associazioni e delle aziende produttrici e distributrici di energia, sui temi della transizione ecologica, della politica energetica europea e italiana e di Eni Foundation.
Le elezioni regionali tenutesi il 12 e 13 febbraio hanno mostrato la netta vittoria della coalizione di centrodestra, con il successo di Fontana in Lombardia (54,67%) e Rocca nel Lazio (53,88%). Fratelli d’Italia si è confermata la prima forza politica con il 25,2% in Lombardia e il 33,6% nel Lazio. Dato centrale è il crollo dell’affluenza: solo il 40,1% degli elettori delle due regioni si è recato alle urne ad esercitare il proprio diritto-dovere di voto.
Stefano Cao è un ingegnere e dirigente d’azienda italiano, con una carriera maturata nel settore dell’energia e delle infrastrutture. Presidente di Gas Plus dal settembre...
Nel luglio 2022, durante la crisi del governo Draghi, l’Italia e l’Algeria hanno siglato importanti accordi commerciali con il principale effetto di accelerare la...
Un silenzio assordante. Eppure, la questione non è certo di poco conto: il prossimo 12 giugno i cittadini italiani saranno chiamati ad esprimersi sui referendum abrogativi in tema di giustizia. E il raggiungimento del quorum non è scontato. Di questo appuntamento elettorale non si parla abbastanza, forse anche a causa delle divisioni sul tema all’interno dell’opinione pubblica e tra le forze politiche.
di Arturo De Vita
Nell’ottobre 2021 a Glasgow, la Cop26, l’annuale conferenza dell’Onu sul clima, si è aperta ponendo l’obiettivo di limitare l’aumento delle temperature...
«Mai privare del diritto di ricominciare». Le parole chiare di Papa Francesco ci ricordano che anche il reo ha il diritto di riparare al male fatto e di reinserirsi nella comunità...