Fondatore di Palingen, start-up innovativa a vocazione sociale che si occupa della gestione del laboratorio sartoriale presente all’interno della casa circondariale femminile di Pozzuoli....
Intervista a Domenico Noviello, Direttore Generale di Confindustria Energia, Federazione che assicura gli interessi delle associazioni e delle aziende produttrici e distributrici di energia, sui temi della transizione ecologica, della politica energetica europea e italiana e di Eni Foundation.
Intervista a Pietro Genova Gaia, giovane violinista italiano. Diplomato in Conservatorio a Genova, Laureato in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali. Continua la sua carriera musicale studiando a Genova, Berlino e concludendo gli studi nel 2022, al Royal College of Music (Londra), dove si è laureato con un Master of Performance. Oltre all’attività concertistica e didattica, dal novembre 2021 Pietro è manager e fondatore di una stagione concertistica al Netherhall House Auditorium.
Intervista agli architetti Federico ed Elia Santini, e Pierangelo Caponi, ingegnere energetico e co-fondatore della agenzia turistica “Sigeric” sulla Comunità Energetica di Pontremoli (Massa e Carrara). Nell'intervista raccontano del perché hanno deciso di dare vita a una comunità energetica, quali benefici sta portando al territorio e come Comunità di Connessioni li stia aiutando a guidare questo cambiamento.
Giuseppe Milano, ingegnere edile, architetto ed urbanista, già dottorando di ricerca in Gestione Sostenibile del Territorio, è Segretario Generale del network internazionale di ispirazione...
Stefano Cao è un ingegnere e dirigente d’azienda italiano, con una carriera maturata nel settore dell’energia e delle infrastrutture. Presidente di Gas Plus dal settembre...
Gian Carlo Blangiardo è presidente dell’Istat dal 4 febbraio 2019. Inizia la carriera universitaria nel 1973 come borsista di Statistica in Università Cattolica e, dal 1975 come ricercatore, presso l’Università degli studi di Milano. Nella stessa università, è nominato Professore incaricato (1977-1981), Professore associato (1981-1994) e Professore ordinario (1994-1998). Dal 1998 si trasferisce nell’Università di Milano “Bicocca”. I suoi interessi di ricerca hanno riguardato la Metodologia statistica, la Demografia e le Statistiche sociali. Svolge da molti anni collaborazioni scientifiche con diverse istituzioni. Membro di diversi Comitati nazionali e regionali, che si occupano, o si sono occupati, di dinamiche e trasformazioni demografiche, di esclusione sociale e povertà, è autore di diversi Rapporti su questi temi e su immigrazione e integrazione. È autore di oltre 250 pubblicazioni scientifiche. Scrive, e ha scritto, su numerose riviste scientifiche e collabora con i quotidiani «Il Sole24ore», «Avvenire», «Eco di Bergamo», «Il Sussidiario.net».