- Advertisement -spot_img

TAG

società

5 domande a… Gian Carlo Blangiardo – Lavoro, sanità e immigrazione: effetti e cause della denatalità

Gian Carlo Blangiardo è presidente dell’Istat dal 4 febbraio 2019. Inizia la carriera universitaria nel 1973 come borsista di Statistica in Università Cattolica e, dal 1975 come ricercatore, presso l’Università degli studi di Milano. Nella stessa università, è nominato Professore incaricato (1977-1981), Professore associato (1981-1994) e Professore ordinario (1994-1998). Dal 1998 si trasferisce nell’Università di Milano “Bicocca”. I suoi interessi di ricerca hanno riguardato la Metodologia statistica, la Demografia e le Statistiche sociali. Svolge da molti anni collaborazioni scientifiche con diverse istituzioni. Membro di diversi Comitati nazionali e regionali, che si occupano, o si sono occupati, di dinamiche e trasformazioni demografiche, di esclusione sociale e povertà, è autore di diversi Rapporti su questi temi e su immigrazione e integrazione. È autore di oltre 250 pubblicazioni scientifiche. Scrive, e ha scritto, su numerose riviste scientifiche e collabora con i quotidiani «Il Sole24ore», «Avvenire», «Eco di Bergamo», «Il Sussidiario.net».

L’America brucia di razzismo

di Francesco Occhetta* (riproponiamo questo articolo pubblicato su Vita Pastorale a luglio 2020 in occasione della scomparsa di John Lewis, storico attivista per i...

Le sei tappe per la ripartenza

di Michele Tridente*     Passata la fase più acuta dell’emergenza sanitaria, si inizia a ragionare su come accompagnare la ripartenza economica e sociale del Paese. Lo...

Quale società per quale futuro?

di Alberto Ratti*   Sono già due settimane che è stato allentato il lockdown e che molte persone hanno potuto fare ritorno al proprio luogo di...

Latest news

- Advertisement -spot_img