AUTHOR NAME

18 ARTICOLI
0 Commenti

Marco Fornasiero

Unitá per la diversità: cooperazione internazionale e sicurezza energetica

Il conflitto tra Ucraina e Russia ha evidenziato elementi di nature diversi, che coinvolgono politica estera, difesa e sicurezza energetica. Investimenti molto più forti nelle tecnologie energetiche a basse emissioni di carbonio, comprese le energie rinnovabili, l'efficienza energetica e l'energia nucleare, rappresentano l’unica via d'uscita da questa situazione di stallo. Eppure, se non acceleriamo il passo della transizione, i mercati energetici globali dovranno ancora affrontare periodi turbolenti con conseguenti rincari nella bolletta dei cittadini.

Fraternità sociale: punto di partenza e di arrivo della transizione ambientale

«Pensate almeno ad una persona, ad una persona vicina a voi che nel 2030 sarà ancora viva… e pensate a come questa persona dovrà vivere se noi non rispettiamo il limite di 1.5 gradi». Con queste parole, all’indomani della fine della ventiseiesima conferenza sul clima organizzata dalle Nazioni Unite (COP26), il vicepresidente dell’UE, Frans Timmermans...

L’alleanza come categoria politica. L’impegno dopo la Settimana sociale

Quando parliamo di transizione verde pensiamo sempre ai provvedimenti economici o ai programmi politici, come ai diversi piani di ripresa e resilienza europei. Eppure, occorre ricordarsi che non ci può essere transizione verde senza considerare anche la dimensione sociale del cambiamento...

Congresso di Monterosso: la sfida di un nuovo inizio

Tutti possiamo restituire. Non si tratta di “se” ma di “cosa”. I giovani che hanno ricevuto la formazione in Comunità di Connessioni possono restituirla ai loro territori, alle loro diocesi. Ma anche chi ha fatto qualche passo in più nella vita e nella professione può restituire gli insegnamenti che ha ricevuto a chi entra a far parte della nostra Comunità. Sono solo due esempi semplici che rendono l’idea. In un disegno più grande di noi, tutto è connesso e le strade si incrociano.

L’alleanza: un modello politico per la transizione ecologica (e non solo)

I prossimi mesi saranno decisivi per ricostruire il Paese. Nel dibattito pubblico si è discusso molto su come ricominciare, da chi ripartire, da dove...

La grande sfida della democrazia partecipativa

di Marco Fornasiero   Il 2020 è stato un anno drammatico. Era dal secondo conflitto mondiale che non si fronteggiava una situazione come quella generata dal...

Abbiamo bisogno di una Europa più forte, più unita e più solidale

di Marco Fornasiero*   Stiamo vivendo un periodo molto delicato della nostra esistenza, difronte al quale ci troviamo inermi. È così, questo virus, COVID19, ci ha...

Il Green Deal: per un nuovo umanesimo integrale europeo

di Marco Fornasiero*     Sono passati quattro anni dalla promulgazione dell’enciclica Laudato si’ di papa Francesco, un tempo di grandi cambiamenti a livello economico, sociale e politico....

Latest news

- Advertisement -spot_img