Cosa intendiamo per sostenibilità sociale
Il concetto di sostenibilità sociale si riferisce all’insieme delle azioni e delle politiche volte a costruire una società equa e...
Per Comunità Energetica si intende un sistema di gestione energetica congiunto composto da enti pubblici locali o privati, che, all’atto pratico, deve tradursi in un sistema di gestione locale della produzione da fonti sostenibili e del consumo di energia elettrica. In questo nuovo modo di produrre e consumare energia l’approccio comunitario catalizza e velocizza l’introduzione dei sistemi di microproduzione di energia elettrica nei territori, coinvolgendo attivamente i membri nella gestione energetica della comunità nelle sue fasi di produzione, consumo, e scambio.
Includere non significa annullare per ricomprendere le diversità in un tutto ma, all’opposto, riconoscerle perché quel tutto sia una sintesi tra di esse, superiore alla loro somma. Secondo la filosofia di Leibniz, l’armonia è sempre sintesi delle diversità. Come accade in una sinfonia, sintesi di consonanze e dissonanze, o nel chiaroscuro dei pittori, sintesi di luci e ombre.