- Advertisement -spot_img

TAG

popolo

Ordine: dei moderni, degli antichi, di oggi

Viviamo nell’epoca del nuovo caos globale, dell’emergenza permanente, del succedersi di contingenze impreviste e ingovernabili: la cifra dell’attualità è innanzitutto il dis-ordine. Per questo i richiami all’ordine hanno particolare fascino. Stabilità, pace e tranquillità sono il punto di forza di letture della realtà che si sono tradotte anche in proposte politico-istituzionali. Ma si fa presto a dire ordine. La nozione che il “fare ordine” evoca, richiama un’esigenza di sicurezza. Il concetto di ordine sembra, quindi, inestricabilmente intrecciato a quello di autorità.

Una storia che guarda al futuro

di Francesco Occhetta*   Il filone del cattolicesimo democratico è nato e cresciuto grazie ai cattolici che si sono occupati di curare e far crescere la...

Latest news

- Advertisement -spot_img